Quando il budget non è sufficiente per un wrap, ma il messaggio deve essere trasmesso, ci pensa The Vinyl Guys

V.E.T.S, Veteran Employment and Training Solutions, ha sede a Bilston, nelle West Midlands, ed è specializzata nell’inserimento di ex membri delle forze nell’ambito lavorativo. Con oltre trent’anni di esperienza alle spalle, l’azienda è conosciuto come il consulente migliore del settore.

Poco distante, a Stourbridge, nelle West Midlands, si trova The Vinyl Guys, dove Alex Liggett e il suo team formano un’azienda di produzione di insegne e grafiche, che nel tempo è riuscita a guadagnarsi un’ottima reputazione nella zona, sia per le soluzioni creative che per l’alto livello tecnico.

Grazie alla segnalazione di un cliente, V.E.T.S. ha bussato alla porta di Vinyl Guys. V.E.T.S desiderava una grafica di spicco per uno dei suoi veicoli, qualcosa che promuovesse la causa aziendale e che celebrasse il 100° anniversario dell’armistizio che pose fine alla Prima Guerra Mondiale. Il budget a disposizione non consentiva la decorazione di un intero veicolo, quindi Alex e il team di The Vinyl Guys hanno pensato a delle alternative che fossero meno onerose per le tasche ma che garantissero comunque l’impatto desiderato dal cliente. Il processo è iniziato con la progettazione. L’intero lavoro è stato creato in casa dal team di The Vinyl Guys. Una silhouette evocativa di Tommy Akins” è stata scelta come supporto per una grafica ritraente dei papaveri e la Union Flag stilizzata e, al centro, in contrasto con lo sfondo, il logo di V.E.T.S.. Tenendo conto del budget del cliente, The Vinyl Guys ha deciso di coprire con la stampa una parte lineare della superficie disponibile del veicolo e, così facendo, ha evitato qualsiasi area più elaborata che avrebbe implicato l’utilizzo di materiali e tecniche di rivestimento più onerosi.

 

Per realizzare questo lavoro è stato scelto Metamark MDi abbinato al laminato MetaGuard, applicato in modo impeccabile su entrambi i lati del veicolo. Il cofano della Mini è stato decorato con elementi separati, sempre stampati su Metamark MDi.  L’insieme risulta in equilibrio con le aree non decorate del veicolo e il risultato è decisamente entusiasmante suscitando molto interesse, anche sui social media.

Il cliente di Vinyl Guy è rimasto entusiasta e il perché non è difficile da capire: si tratta di un lavoro di design ben fatto ed eseguito in modo molto progessionale.

 

Metamark MD-i è stato sviluppato per applicazioni a medio termine su curve piatte o curve semplici, comprese le grafiche per autoveicoli. Il film polimerico calandrato da 70 micron è dotato di adesivo a solvente Apex, che garantisce una durata di 5 anni all’esterno.